Setaccio per Farina Tipo 2 Faggio Rete PET Maglia Luce 600 Micron (mm. 0,60) Diametro Cm. 30
Setaccio in Legno Faggio Evaporato e Rete in PET Maglia Luce mm. 0,60 (600 micron) per Farina (Diametro Cm. 30)
Uso:
In ambito domestico e professionale, questo setaccio in legno per farina si usa per setacciare la farina al fine di:
- separare la crusca dalla farina ottenuta dalla macina del frumento;
- togliere impurità e grumi dalla farina industriale od ottenuta dalla macina;
- rendere "ariosa" qualsiasi tipo di farina industriale o da macina.
I mulini o coloro che macinano il frumento per uso domestico, possono usare questo setaccio per farina con rete in PET a maglia luce 0,60 mm. (600 micron) per setacciare la farina integrale al fine di ottenere una farina ad alto tasso di estrazione (abburattamento del 85% per ottenere farina tipo 2)
Caratteristiche:
Setaccio realizzato in legno faggio evaporato massello da mm. 3,50 di spessore con doppio cerchio.
Il legno faggio evaporato massello non ha subito alcun trattamento nocivo, nemmeno in superficie e pertanto, è idoneo per uso alimenti.
Il diametro del cerchio del setaccio è di cm. 30.
La rete è in resina termoplastica in polietilene tereftalato PET adatta e certificata per il contatto con gli alimenti.
La maglia luce della rete è di 0,6 mm. (pari a 600 micron) per una setacciatura medio-fine.
La rete è fissata al setaccio mediante graffettatura pneumatica rinforzata.
Vantaggi:
A differenza dei setacci che si possono trovare nei grandi magazzini, la rete è saldamente fissata al setaccio mediante graffettatura pneumatica.
Inoltre, l´uso del legno faggio evaporato massello e l´applicazione del doppio cerchio, rendono questo setaccio per farina robusto e resistente.
La rete in PET è resistente ed essendo ottenuta da termostampaggio, non si può smagliare.
Setacciando la farina, permettiamo alla stessa di dividersi consentendo così all´aria di ossidarla, cioè penetrare megli ed in profondità le sue particelle.
L´ossigeno, penetrando nella farina, permetterà un miglior assorbimento d´acqua, si formerà una maglia glutinica migliore, la lievitazione ne beneficierà, il pane sarà più alto e la mollica non sarà ammassata.
Manutenzione:
Va pulito con un panno umido.
Qualora sia necessario lavarlo con acqua (fredda) va asciugato subito e messo all´aria aperta.
Cod. LG01053